Tegola "Affacciati alla finestra"
Come realizzare una tegola per abbellire la propria casa. Come motivo ci si è ispirati ad una finestra affacciata su una stradina di un tipico centro storico.
OCCORRENTE:
Ecco i materiali da utilizzare per realizzare la vostra
tegola con il decoupage, servendovi di opportune tecniche per dare risalto ai particolari:

- Tegola in biscotto
- Colori acrilici: giallo ocra e terra di Siena naturale
- Colla da decoupage
- Tovagliolo con vista da una finestra (servono 2 immagini identiche)
- Forbicine da decoupage
- Pennelli piatti
- Spugna naturale
- Turapori
- Colla da decoupage a tovagliolino
- Vernice acrilica trasparente
- Scatolina
- Pasta volume
- Spiedino o stuzzicadenti
- Colla per effetti 3d

Preparate accuratamente la tegola stendendo un paio di mani di
turapori, in modo da isolare la superficie molto porosa e renderla quindi meno assorbente. Abbiate cura di carteggiare tra una mano e laltra e alternare i sensi delle pennellate.

Ritagliate limmagine della finestra, avendo cura di non lasciare antiestetici bordini bianchi, che comprometterebbero il risultato finale della decorazione.

Incollate la finestra al centro della tegola, passando col pennello sporco di colla dal centro verso lesterno, molto delicatamente, in modo da non rovinare limmagine.
Stendete una mano di colla su tutta la parte frontale della tegola come fissaggio finale e lasciate asciugare.

Con laiuto di una spatola, stendete la
pasta volume sulle parti inferiore e superiore della tegola.

Con uno stuzzicadenti o uno spiedino, tracciate i segni dei mattoni delineandoli bene. Lasciate asciugare perfettamente fino al completo indurimento della pasta volume.

Isolate con una mano o due di
vernice trasparente.

Con una spugna prelevate ora del colore acrilico giallo chiaro e ora del giallo ocra, in modo casuale, e tamponate i mattoncini in modo da creare uno sfondo disomogeneo.

Realizziamo ora i soggetti da portare in rilievo: il portafrutta con le pesche, la pesca sullalbero e altri a vostro piacimento. Stendete la
colla 3d direttamente dal tubetto, sui particolari da portare in rilievo e attendete la completa asciugatura, fino a che diventa trasparente.
La colla 3d asciugandosi si ritira, quindi se necessario, ripetete loperazione, fino a raggiungere lo spessore desiderato.

Nel frattempo ritagliate i particolari da portare in rilievo.

Stendete una mano di colla sulla parte da portare in rilievo, posizionate i vari particolari con molta cura (eventualmente aiutatevi con una pinzetta) ed incollateli passando il pennello intriso con poca colla.

Ripetete loperazione con tutti i
particolari da portare in rilievo.

Rifinite la superficie di tutta la tegola con qualche mano di vernice trasparente acrilica.
Ti è piaciuto l'articolo? Clicca sul pulsante Mi piace, grazie!

Hai un problema? Chiedi aiuto nel
forum di bricolage online
.
ARTICOLI IN EVIDENZA
Tutte le caratteristiche legate al trapano a batteria ed ai suoi componenti.
Utili consigli per l'acquisto di un trapano: rotazione, regolazione delle velocità, blocco dell'interruttore, astina di profondità, mandrino, percussione e molto altro ancora.
Come è fatto un trapano, in particolare esaminiamo un trapano Bosch PSB 500 RE.
Infine, approfondimenti sul trapano a colonna, su come costruire un supporto a colonna per il proprio trapano e sulle differenti punte per trapano:
LE NOSTRE GUIDE
Dai un'occhiata alle nostre guide per risolvere piccoli e grandi problemi legati al bricolage ed al fai da te: